Descrizione
Le cisterne flessibili autoportanti SAVIFLEXITANK sono un sistema economico, ecologico e di facile installazione, ideali per:
Settore agricolo/fertilizzanti e liquami zootecnici
Stoccaggio di acqua potabile
Raccolta rifiuti/percolati
Impianti trattamento acqua/stoccaggio
Riserve idriche antincendio
Bioenergia/prodotto digestato
Riserve idriche per irrigazione
Industria chimica
Impianti di potabilizzazione
Non necessitano di permessi né di licenze edilizie per l’installazione. Inoltre, non hanno bisogno di nessuna manutenzione nel corso del tempo, poiché i materiali impiegati resistono a condizioni atmosferiche estreme. Bisogna solamente fare attenzione che la pressione interna di esercizio non superi gli 0.5 Bar.
I serbatoi flessibili SAVIFLEXITANK sono tutti fabbricati in Italia con un sistema produttivo brevettato dall’Azienda, utilizzando tessuti di poliestere di sola origine Europea ad alta tenacità, rivestimento in PVC su entrambi i lati e trattamento anti-UV. In caso di impiego temporaneo, le cisterne sono ripiegabili ed immagazzinabili in spazi particolarmente contenuti.
Sono disponibili in differenti misure e capacità e, su specifica richiesta, possono arrivare fino a 500 m3. Le cisterne possono essere allestite, a seconda delle necessità e degli usi, con diversi tipi di valvole, tubazioni, saracinesche idrauliche, sfiati e scarichi. Disponibili in varie colorazioni in funzione dell’utilizzo specifico.
• Soluzione economica rispetto ad altri metodi di stoccaggio
• Nessuna necessità di permessi o licenze edilizie
• Installazione facile e veloce
• Nessun costo di manutenzione nel tempo
• Elevata resistenza meccanica
• Nessuna contaminazione né evaporazione
• Resistenza alle temperature estreme: da -30 °C a +70 °C
• Materie prime certificate di origine Europea
• Tessuti di poliestere con rivestimento in PVC e trattamento anti-UV
• Saldature delle giunture ad alta frequenza con doppio rinforzo, interno ed esterno, per una tenuta massima
• Ripiegabili, con conseguente risparmio nei costi di trasporto e stoccaggio
• Capacità fino a 500 m3
• Possibilità di collegamento in batteria di più cisterne per stoccaggi più elevati
• Personalizzazione su richiesta (capacità, dimensioni, colore e raccorderia)
PRINCIPALI UTILIZZI:
- Stoccaggio acqua per uso agricolo, industriale e civile
- Recupero di acque piovane per irrigazione di terreni, terrazzamenti e giardini
- Conservazione delle acque di pozzo o sorgive
- Distribuzione di acqua, potabile e non, per uso domestico e industriale
- Riserve idriche per alimentare sistemi antincendio (prodotte con materiali ignifughi) Impianti di trattamento delle acque reflue e di scarico
- Recupero di sversamenti di liquidi oleosi o contenenti idrocarburi nei porti e in mare Raccolta di percolato e altri rifiuti liquidi da discarica
- Prove di carico statiche per collaudo solai ed altre strutture portanti e prove di carico per natanti in cantiere o in mare
- Stoccaggio di liquidi derivanti da processi industriali ed agricoli (oli, effluenti agricoli, Liquami zootecnici, liquidi organici, fertilizzanti e percolato)
- Stoccaggio liquidi alimentari (olio, vino…)
- Riempimento e svuotamento di piscine per operazioni di manutenzione